MASSA LOMBARDA (RA)

Adelina Grossi

partigiana

Fonte: Noi Partigiani

Dati biografici

NOME: Adelina

COGNOME: Grossi

NATA A: Massa Lombarda (RA), il 1 novembre 1927

DECEDUTA A: Ravenna, il 21 luglio 2021

 

Chi è Adelina Grossi?

Adelina Grossi nasce a Massa Lombarda il 1 novembre 1927.

È la prima partigiana a scoprire l’eccidio alle case Baffè e Foletti di Massa Lombarda del 17 ottobre 1944, uno dei più feroci massacri avvenuti nella provincia di Ravenna.

Adelina ai tempi dell’eccidio aveva quasi 17 anni e lavorava nei campi assieme all’amica Lalla Baffè. Sarebbe dovuta essere con i Baffè anche il giorno dell’eccidio, ma quella mattina il padre, visto anche il brutto tempo, disse che Adelina quel giorno sarebbe rimasta a casa. E così, inconsapevolmente, la giovane scampò alla tragedia.

 L’eccidio è stato uno dei più feroci massacri avvenuti nella provincia di Ravenna, in cui furono uccise 23 persone appartenenti alle famiglie Baffè e Foletti insieme ad amici, ospiti occasionali, vicini e dipendenti.  Dopo la carneficina, le abitazioni dei Baffè e dei Foletti furono incendiate e fatte saltare con mine e i cadaveri delle vittime lasciati alle fiamme.

Dopo la guerra, nel 1952, Adelina Grossi si sposò con Enrico Zaffagnini con cui ebbe due figli: Giorgio e Gianni. Dopo il matrimonio si trasferì da Massa Lombarda a Ravenna e per molti anni lavorò come sarta.

Fonti

Fonti multimediali: testimonianza sul sito Noi Partigiani

Curiosə di scoprire altre storie?

Cerca un altro comune o un’altra donna di cui vorresti conoscere la biografia. Se il Comune non c’è ancora puoi aiutarci a trovare #almenouna donna di riferimento!